Quante volte è capitato di dover fare un soffritto e di non avere tutto il necessario? Quante volte vi siete “inpanicate” perché non sapevate come nutrire i vostri famigliari?!! Da oggi questi problemi non esisteranno più!! Basta alla passata di pomodoro che fa la muffa in frigo, Basta al congelatore che esplode di verdure, Basta buttar via alimenti aperti.
Scegliete la praticità e la qualità dei prodotti della linea Bravissima in cucina! di Erbe di Montagna! La qualità riconosciuta dei nostri condimenti pronti e dei nostri risotti ci permette di fregiarci del marchio Piemonte Eccellenza Artigiana. Il preparato viene ripreso in una padella con un dito di acqua, si lascia rinvenire facendolo sbollicchiare a fuoco lento per circa 10 minuti, quindi si aggiunge un filo d’olio e si soffrigge per qualche minuto. Al preparato si può aggiungere salsa di pomodoro.


I preparati per la cucina

Base per soffritto
Contiene : Cipolla, Carota e Sedano - Il tradizionale soffritto di sedano, carote e cipolle è un elemento irrinunciabile della cucina tradizionale, che da’ un sapore unico alle tue portate. E’ un’ottima base non solo per le carni a lunga cottura, quali arrosti, stufati e spezzatini, ma anche per le frittate, i risotti e per qualunque cibo tu voglia.
Minestrone di verdure
Contiene : Patate, Carote, cipolla, Porro, Sedano rapa, Piselli, Cavolfiore, Fagiolo, Zucchine, Cavolo, Pomodoro, Fagiolini in porzioni variabili - Per un corretto utilizzo, versare 2 cucchiai a porzione di misto di verdure in acqua fredda, portare ad ebollizione e lascair cuocere per dieci minuti circa. Aggiustare il sale a piacere.
Purè pronto
Contiene: fiocchi di patata, conservante sodio metabisolfito E223, antiossidante acido citrico E330, emulsionanti mono e di-gliceridi di acidi grassi E471, stabilizzante pirofosfato di sodio E450, curcuma - Portare ad ebollizione 800 ml di acqua, quindi spegnere il fuoco ed aggiungere 500ml di latte. Aggiungere a poco a poco il contenuto di una busta(200gr) rimescolando con un cucchiaio in modo da rendere il preparato uniforme. Si può rendere il puré ancora più gustoso aggiungendo un pizzico di noce di moscata, sale a piacere, una noce di burro o del formaggio grattuggiato.
Preparato per brodo vegetale
Contiene: Carota, cipolla, Sedano, Porro, Erba cipollina - Per un corretto utilizzo, versare in una pentola un cucchiaio di misto a persona, coprire con acqua. Portare ad ebollizione e lasciar cuocere per dieci minuti circa. Aggiustare di sale a piacere.

I sughi pronti disidratati

Aglio e peperoncino
Contiene : Aglio, Peperoncino, Prezzemolo, Sale - Aglio, olio e peperoncino: il più classico dei sapori mediterranei… ideale per un pasto veloce, per una cena improvvisata o una spaghettata in allegria!!
Sughetto contadino
Contiene : Carota, Pomodoro, Sale, Basilico, Zucca, Prezzemolo, Menta, Timo, Origano e Santoreggia - In questo preparato si miscelano i profumi ed i sapori delle verdure e delle spezie tipiche degli orti pedemontani. Un “sughetto” dal sapore rustico, ideale per tutti i giorni, ma anche per i pasti più ricercati. Il preparato è anche ottimo aggiunto alla passata di pomodoro.
Sugo all’ortolana
Contiene : Pomodoro, Sale, Carota, Sedano, Cipolla, Zucchini, Melanzane, Peperoni, Basilico e Prezzemolo - Il sugo all’ortolana è un condimento tipico italiano, ideale da gustare con le orecchiette o con i gnocchetti, ma che lega bene a qualsiasi tipo di pasta corta.
Olive e capperi
Contiene: Pomodoro, Olive nere, Cipolle, Sale, Capperi e Prezzemolo - Questo condimento, tipico mediterraneo, è ideale con la pasta lunga come le linguine e gli spaghetti, ma anche corta come le pennette. Per rendere il piatto ancora più speciale potete aggiungere una scatoletta di tonno da 150g o un po’ di peperoncino.
Sugo ai funghi porcini
Contiene: Funghi porcini, Prezzemolo, Cipolla, Sale - Questo condimento è ideale con la pasta lunga e corta, per renderlo ancora più cremoso si può aggiungere a fine cottura un cucchiaio di farina.
I misti per le frittate
Modalità di preparazione: Per realizzare un'ottima frittata mescolare 4 uova, un pizzico di sale, 2 cucchiai di misto per frittata e 3 cucchiai di grana grattuggiato.
Frittata alle erbette
Contiene: Basilico, Dragoncello, Erba cipollina, Maggiorana, Prezzemolo e Timo.
Frittata di Cipolle
Contiene: Cipolla, Porro, Basilico, Dragoncello, Erba cipollina, Maggiorana, Prezzemolo e Timo
Frittata alle zucchine
Contiene: Zucchine, Cipolla, Peperone rosso, Porro, Timo, Origano, Santoreggia e Prezzemolo.
Frittata goji e ortica
Contiene: Ortica, Goji, Porro, Basilico, Dragoncello, Erba cipollina, Maggiorana, Prezzemolo e Timo.